GDPR Compilance: gestione privacy GDPR nelle aziende
Soluzioni personalizzate per la gestione sicura dei dati aziendali e la tutela della privacy.
Il contesto legislativo italiano impone obblighi rigorosi per la protezione della privacy. Le norme hanno un impatto significativo sull'organizzazione delle infrastrutture informatiche aziendali.
Ogni azienda è responsabile della custodia e della protezione dei dati personali e sensibili delle persone con cui entra in contatto, secondo precise metodologie stabilite dalle normative. Tuttavia, le leggi spesso risultano complesse da comprendere, anche per gli addetti ai lavori, e possono dar luogo a diverse interpretazioni.
Spesso gli IT Manager, che sono responsabili della gestione dei dati, si trovano in difficoltà. In ambito privacy, anche un piccolo errore può avere conseguenze enormi.
Grazie alle nostre solide collaborazioni con consulenti specializzati in materia di privacy, offriamo consulenze complete per adeguare i tuoi processi aziendali alle direttive imposte dal General Data Protection Regulation (GDPR).
Cosa dice il regolamento Europeo
Il regolamento europeo ha introdotto diverse direttive che impongono vincoli e obblighi alle imprese per la gestione dei dati e la tutela della privacy. Ecco alcuni esempi:
- Stabilisce obblighi aziendali per la protezione dei dati personali, tra cui la nomina di un responsabile del trattamento dei dati (Data Controller) e di un soggetto che tratta i dati per conto del titolare (Data Processor). Data Controller e Data Processor hanno responsabilità legali e rispondono personalmente in caso di inadempienze al regolamento.
- Impone l'istituzione di una nuova figura chiamata Data Protection Officer (DPO), il responsabile della protezione dei dati. Il DPO è un consulente legale con potere esecutivo, che affianca il titolare e i responsabili nella gestione dei dati, li controlla, li guida e fa da tramite nei rapporti tra l'azienda e le autorità.
- Introduce procedure di gestione del rischio e misure di sicurezza correlate (Privacy Impact Assessment), in aggiunta alle misure minime di sicurezza previste dall'allegato B al D.Lgs. 196/2003.
- Richiede che eventuali violazioni dei dati personali siano comunicate al Garante della Privacy.
- Impone che la sicurezza sia garantita fin dalla fase di progettazione dei sistemi che trattano dati personali (Privacy by Design e Privacy by Default).
Sulla base di queste direttive, ti aiutiamo a implementare un sistema solido, affidabile e sempre aggiornato, garantendo la sicurezza sia per la tua azienda che per coloro che affidano i propri dati personali ad essa.
Analizziamo la tua infrastruttura IT e identifichiamo le soluzioni più adatte da integrare per consentirti di gestire correttamente i dati, nel pieno rispetto delle norme.
Contattaci per rendere la tua azienda conforme al GDPR e garantire la massima protezione della privacy.